mercoledì 13 novembre 2013

Recensione di AnitaB: Katalepsis di Fabio Corrirossi

Katalepsis di Fabio Corrirossi pubblicato dalla Haiku Edizioni è un romanzo di quelli che si legge tutto d’un fiato, i continui colpi di scena e il ritmo serrato fanno divorare pagina dopo pagina.
La trama è orchestrata magistralmente con continui salti temporali che svelano un po’ alla volta la visione d’insieme e le sfaccettature della vicenda dai diversi punti di vista. Il narratore infatti non è sempre unico in terza persona, l’autore ha voluto dare rilevanza ad alcuni aspetti particolari e per questo, in alcuni casi, ha utilizzato la prima persona.
*Spoiler*
Katalepsis è un device che permette il trasferimento di emozioni da una persona a un’altra e sebbene sia stato creato per comprendere il pensiero altrui in caso di mancata comunicazione fra i due interlocutori, la natura umana, malvagia per antonomasia, prende subito il sopravvento e il device viene sin da subito utilizzato per scopi ben peggiori.
I protagonisti principali sono i due inventori del Katalepsis: per ingordigia, orgoglio e sete di potere si allontanano divenendo due fronti a sé ognuno con i propri sostenitori e facendo la propria mossa per mettere in scacco l’altro. Ne nascerà una vera e propria guerra e le vittime sacrificali saranno proprio i cittadini di Monation, località fittizia dove si svolge la vicenda, ignari delle lotte intestine che avvengono dentro e fuori i consigli di amministrazione dei due colossi dell’industria.

PRO: storia avvincente e originale, ho gradito in particolar modo la descrizione degli stati d’animo dei vari personaggi, denotano la cura per i particolari dell’autore.

CONTRO: alcuni refusi, copertina non molto accattivante.

1 commento: