mercoledì 26 dicembre 2012

venerdì 30 novembre 2012

mercoledì 28 novembre 2012

Libri per Passione: Teaser Tuesday #5

Libri per Passione: Teaser Tuesday #5:
Salve, lettori!
Per chi non lo sapesse, Teaser Tuesday è una rubrica ideata dal blog Should be Reading che consiste nell'aprire il libro che si sta leggendo ad una pagina a caso e condividere un breve estratto, stando attenti a non fare spoiler.


Ora come ora sono alle prese con la lettura di un ebook,
molto molto bello e ben scritto,
di un'autrice italiana con ottime capacità!
Ne saprete di più nella mia recensione ;)

sabato 17 novembre 2012

Brûlant: Miglior libro self-published



Il blog "Atelier di una lettrice compulsiva" di Diletta Brizzi ha eletto nei giorni scorsi Brûlant come miglior libro self-published letto e ne consiglia la lettura ai propri utenti.
E' un attestato di stima notevole e ringrazio lo Staff sia per la segnalazione che per il "premio virtuale" ricevuto.

Blessed Be )O(


venerdì 16 novembre 2012

mercoledì 31 ottobre 2012

Ebook urban fantasy gratis



L'ebook della congrega Brûlant sarà gratis nei giorni 31 ottobre - 1 novembre.
Un piccolo dono per celebrare assieme a tutti voi Samhain.
Potrete scaricarlo sul sito Amazon.it

Blessed Be
)O(

venerdì 26 ottobre 2012

"La Stirpe di Agortos" Blog Tour in casa Brûlant



Salve gente!
Oggi la congrega Brûlant ospita l'autrice Allessandra Paoloni, in arte Elisabeth Gravestone, e il suo romanzo fantasy "La Stirpe di Agortos".
Questa che leggerete è una lettera scritta da Anika, una delle sorelle protagoniste del libro e figlia di Agortos, dove spiega al lettore la propria visione del mondo e della propria vita oltre a una breve presentazione della propria famiglia.
Vi lascio alla lettura della lettera ricordandovi che il romanzo è in vendita sia in versione brossura (Edizioni R.E.I.) che in versione ebook (su Amazon lo potete acquistare a 1,50€).
Per ricevere maggiori informazioni sul romanzo e sulle altre opere di questa giovane e brillante autrice vi consiglio di visitare il suo Blog personale.
Blessed Be )O(


I personaggi della Stirpe di Agortos di confessano: Anika

Caro lettore,

temo che anche oggi sarò costretta a recarmi nel bosco. Sarà lì che mi incontrerai molto spesso, ma ti prego di non fraintendermi: la compagnia degli esseri umani non mi dispiace, ma è solo in quel posto che io mi sento a casa e in pace con me stessa.
Mio padre, Agortos, mi ha lasciato in eredità molte pergamene che parlano di esso, e non solo. Questi misteri mi hanno sempre affascinata, fin da bambina. Ricordo la figura di papà molto bene, lo ricordo mentre partiva per compiere i suoi viaggi e mentre tornava carico di oggetti che però mi vietava di vedere. Sono sempre stata una bambina curiosa, attenta a quello che accadeva in casa nonostante sia mamma che papà cercassero di nascondermi discorsi ed esperimenti che non avrei potuto capire vista la mia giovane età.
Avrei voluto condividere questa curiosità con Airen, ma lei è stata costretta a trasferirsi al castello, e così sono rimasta sola. Ricordo di aver pianto i giorni seguenti; mi ci volle del tempo per abituarmi al fatto che lei non ci fosse più. Dividevamo lo stesso letto, e gli inverni da allora diventarono più freddi per me. La vedevo di rado quando tornava a casa, ma non si soffermava con noi per molto tempo. Nemmeno quando la mamma si è ammalata. Credo che non potesse farlo e quando le chiedevo di raccontarmi qualcosa circa la sua esistenza lì tra quelle mura di pietra, lei non rispondeva quasi mai, come se avesse timore di farlo.
D'altronde nemmeno io le dicevo cosa andavo a fare nel bosco, né le raccontavo di quello che papà ci aveva lasciato scritto nelle sue pergamene.
Papà mi manca. Sono tante le cose che avrei voluto domandargli. Mi ha lasciata con troppe faccende in sospeso da risolvere da sola. La mamma mi ha guidata, per quanto ha potuto, in questo mio percorso. Si sono amati molto in vita, ogni volta che lei mi parlava di lui gli occhi le si accendevano di un fuoco vivo. E io mi commuovevo. Vorrei un giorno poter trovare anch'io l'amore, ma temo che questo non mi sarà concesso. La mia vocazione è un'altra, quella stessa che convinse mio padre a lasciare tutti i suoi averi e i suoi studi per partire alla ricerca della Verità del mondo.  Lui è andato molto vicino dal comprenderla. Io voglio fare lo stesso, anzi. Io voglio saperne di più.
Caro lettore, perdonami se ti sembrerò sfrontata. Mi riterrai una persona dalle idee chiare, risoluta, caparbia. In realtà molti sono i dubbi che mi assalgono, ma ho trovato il coraggio e la forza di affrontare quello che reputo il mio destino e nulla e nessuno mi farà cambiare idea.
Possa tu, lettore, fare lo stesso della tua vita.

Anika






mercoledì 26 settembre 2012

Un patto con una Sconosciuta di Martina Munzittu ISBN 9788867511501


Titolo: Un patto con una Sconosciuta
Autore: Martina Munzittu
Editore: Youcanprint.it
ISBN: 978-8867511501
Anno: 2012
Pagine: 310


Sinossi:

Clara è felice della sua vita in Sardegna. Ha una famiglia meravigliosa, ottimi amici e, più di ogni altra cosa, Paolo, il fidanzato che lei adora. L'estate si sta avvicinando, con le sue brillanti promesse e lei sa che presto Paolo le chiederà di sposarlo. Le aspettative di Clara, però, vengono deluse: Paolo la lascia, quando lei meno se lo aspetta. Tutto il suo mondo si sgretola e d'ora in poi le cose iniziano a prendere una piega inaspettata. Clara viene avvicinata da Lucilla, una misteriosa ragazza che si offre di aiutarla. Potrà riavere Paolo indietro, ma in cambio, dovrà soddisfare una strana, stranissima richiesta. D'ora in poi, nulla avrà più senso per Clara, che sarà coinvolta in un crescendo di emozioni e colpi di scena. Tutto però ha un prezzo. Riuscirà Clara a tenere nascosta la sua doppia vita alla famiglia e agli amici? Chi è, in realtà, Lucilla? Clara può davvero fidarsi di lei? La ricompensa giustificherà tutti i sacrifici e le lotte che Clara dovrà affrontare lungo il nuovo e bizzarro cammino intrapreso?

lunedì 17 settembre 2012

"Alis Grave Nil" di Barbara Schaer






Ho acquistato su Amazon.it - al prezzo di 0,89€ - "Alis Grave Nil" di Barbara Schaer su suggerimento della mia Lettrice Compulsiva di fiducia e sono rimasta piacevolmente colpita.
Prima dell'acquisto avevo dei dubbi riguardo questo libro perchè avevo letto in giro che i personaggi fossero un po' troppo simili a quelli Meyeriani, dopo la lettura posso sincerare che sebbene ci siano delle similitudini (soprattutto in Sara, la protagonista femminile) la trama non ha nulla a che vedere con quella di Twilight.
Coloro che leggono le mie recensioni sanno che non è mia abitudine spoilerare molto sul romanzo in maniera tale da non togliere al lettore il gusto della lettura, quello che posso dirvi è che questa giovane autrice riuscirà a catturare la vostra attenzione sin dalle prime pagine tenendovi con il fiato sospeso fino alla fine.
Alis Grave Nil è un urban fantasy che racconta di un gruppo di angeli caduti che si troveranno a lottare con dei loro simili, la trama è decisamente valida e ben scritta, le ambientazioni descritte alla perfezione ed il prezzo, beh, parla da sè.

Consiglio questo libro? Sì e non solo agli amanti degli urban fantasy.

Blessed Be )O(

mercoledì 12 settembre 2012

domenica 19 agosto 2012

domenica 5 agosto 2012

Respiri di Luna di Francesca Coppola



QUARTA DI COPERTINA

Quando fiori e rose appassiranno
battiti del cuore rimarrano..
Quando questa musica si spegnerà
lascerà di note il suono al vento
il ricordo al giorno di un momento...


Autore: Francesca Coppola
Titolo: Respiri di Luna
Editore: Arduino Sacco Editore
Anno: 2012
Pag: 94
ISBN: 9788863546873

Siti internet dove poter acquistare la raccolta di poesie:



IBS

domenica 29 luglio 2012

2° Speciale Brûlant: Christian e Brigitte







Online sul blog "Atelier di una Lettrice Compulsiva" il secondo speciale della congrega.
Seguendo il link segnalato potrete leggere dei protagonisti del romanzo: il filologo Dott. Christian Lisi e la spiritualista Brûlant Brigitte Fournier.

Con la speranza che l'articolo sia di vostro gradimento vi ricordo che il prossimo Speciale riguarderà invece le ambientazioni del romanzo: Pisa, Praga e Roma.

Buona lettura!
Blessed Be )O(



sabato 21 luglio 2012

1° Speciale Brûlant: Le Brûlant



Come accennato nel precedente post è online il primo speciale delle Brûlant. Il primo articolo non poteva che parlare della congrega: della sua nascita, della sua diffusione e soprattutto del cosa differenzia la sorellanza da tutti gli altri libri sulla magia scritti finora.

Gli Speciali è una rubrica che verrà pubblicata settimanalmente (ogni sabato, impegni permettendo) sul Blog "Atelier di una lettrice compulsiva" dove verranno mostrati alcuni aspetti del libro come le ambientazioni, i personaggi, i rituali magici e la tematica esoterica nascosta fra le righe del romanzo.

Buona lettura!

venerdì 20 luglio 2012

Speciali dell'Atelier

Inviato il primo speciale del romanzo Brûlant al Blog "Atelier di una lettrice compulsiva", salvo imprevisti dovrebbero pubblicarlo in giornata.
E' un brevissimo articolo che parlerà della congrega protagonista del libro, restate sintonizzati

Blessed Be )O(

mercoledì 18 luglio 2012

Club Urban Fantasy: Recensione: Brûlant

Club Urban Fantasy: Recensione: Brûlant:

I temi trattati sono molto interessanti, esoterismo, mangia, congreghe, entità incorporee, reincarnazione, per essere un'opera prima sono rimasta veramente molto colpita. Scritto in prima persona, presenta però un doppio punto di vista, alternato capitolo dopo capitolo. I protagonisti infatti sono Christian e Brigitte, fidanzati a distanza da diverso tempo (lui lavora all'università di Pisa, mentre lei vive a Roma) fin quando Christian non ritiene sia arrivato il momento fatidico per un uomo di chiedere alla propria donna di sposarlo, non ottenendo però la risposta sperata. Le vite dei due si separano per il momento, attendendo il momento in cui il loro amore li ricongiungerà (almeno si spera). Il tema centrale è sicuramente l'amore: quello vero con la A maiuscola, che malgrado le avversità e i problemi che la vita ci mette davanti, non deve essere lasciato scappare. Troppe volte infatti Brigitte si è lasciata sfuggire la possibilità di vivere questo amore, in troppe vite ha rinunciato, ma ora non è più disposta a lasciar perdere perché questa è l'ultima sua possibilità, non ce ne saranno altre.


Oltre all'amore, un altro dei temi trattati dal romanzo è l'esoterismo. Dalla lettura si intuisce molto bene che l'autrice ne deve essere accanita appassionata e non ne parla solo per sentito dire. Brigitte, Bride come era solita chiamarla sua madre (Bride è il nome originario gaelico della dea Brigid, dea patrona dei fabbri, dei poeti, dei guaritori, tutti compiti che hanno bisogno della fiamma della conoscenza per essere portati a termine), è una sacerdotessa di una congrega di spiritualiste, le Brûlant. Questa congrega nasce durante il basso medioevo a Parigi per amore della conoscenza e dell'evoluzione spirituale, fondatrici sette donne, in seguito vengono create altre due sedi principali: quella di Praga e quella di Roma. In totale nel mondo esistono circa un centinaio di sacerdotesse e il loro compito è quello di evolversi spiritualmente (per far ciò devono rispettare una serie di regole e vivere la congrega con i suoi riti), oltre a quello di tramandare e conservare antichi manoscritti (per lo più di carattere magico), inoltre molte di queste possiedono particolari poteri (ad esempio scrittura automatica, sogni premonitori, capacità di vedere i fantasmi e di parlare con l'aldilà, ecc). L'evoluzione spirituale delle Brûlant non riguarda solamente la vita che stanno vivendo nel presente, ma anche tutte le altre vissute in passato e quelle che ancora vivranno in futuro, raramente però si reincarnano in forma maschile (quasi sempre in forma femminile) e di solito prediligono reincarnarsi tramite parentele con altre sacerdotesse della congrega (questo per agevolare il loro reinserimento all'interno della congrega).


Brigitte non ha mai fatto cenno al suo ormai ex fidanzato del suo particolare orientamento religioso, prima di conoscerlo non sentiva il bisogno di avere una famiglia tutta sua o dei figli fino a quando però non si innamora totalmente dell'unica persona che non può avere. Questo è uno dei temi classici dei paranormal romance, innamorarsi proprio della persona che le proprie regole di vita ci vieterebbero di amare. Infatti Christian è il suo Archetipo. Esiste un Archetipo per ogni sacerdotessa, particolari anime elevate spiritualmente che ogni sacerdotessa deve proteggere, senza però immischiarsi attivamente con la vita di questo, ma solo anonimamente e in modo discreto e solo nei casi in cui fossero realmente in difficoltà. Se Bride si sottraesse a questa regola sarebbe costretta ad abbandonare la congrega, la congrega che in fondo per lei è come una famiglia avendo perso il padre di cancro quando era molto piccola e subito dopo la madre a causa di un incidente stradale (anche se questa le fa ancora visita come entità spirituale).


Si capisce molto bene che il conflitto sarà molto acceso nella nostra protagonista. Rispettare le regole che da sempre fanno parte della sua vita o vivere l'amore? Il romanzo è scorrevole, riuscendo a catturare l'attenzione del lettore, avrei però preferito sinceramente che si mantenesse lo stesso punto di vista magari privilegiando quello di Brigitte che ho amato da subito, a differenza del suo fidanzato che non mi sta molto a genio (lo trovo un tipo che si lascia troppo andare dagli eventi negativi invece di agire per cambiarli). I personaggi sono tutti ben costruiti, oltre ai protagonisti, uno dei personaggi che mi è piaciuto di più è Michelle la migliore amica di Bride capace di parlare con l'aldilà, sposata con una figlia di nome Rebecca (capace di saper conciliare l'amore per la sua famiglia con la congrega). Le ambientazioni sono descritte molto bene, da Roma a Pisa (città in cui sono stata anche se per brevi gite niente di che), passando per Parigi o Praga (che non ho mai visitato, ma non mi dispiacerebbe andarci un giorno, sembra una di quelle città con una propria anima). 
Tornando al tema del romanzo quindi l'amore della nostra protagonista sarà ostacolato in tutti modi, fin quando si arriverà al finale, non vi voglio svelare di più per lasciare al lettore la voglia di scoprire come le cose andranno a finire. Le emozioni non mancano e quindi in definitiva non posso che consigliarvi quest'opera, promuoviamo l'editoria indipendente. Spero di aver instaurato in quanti leggeranno questa piccola recensione la voglia di approfondire gli argomenti trattati, leggendo il romanzo in questione, in quel caso vorrà dire che ho fatto un buon lavoro :) Parlerò ancora di questo romanzo quanto prima con un'intervista all'autrice se sarà possibile. Alla prossima. 

domenica 15 luglio 2012

E' per te, per ringraziarti.



Stavo buttando giù la scaletta degli Speciali di Brûlant da scrivere per il blog de "l'Atelier di una lettrice Compulsiva" e quando sono arrivata a quello intitolato "Christian e Brigitte" mi son dovuta fermare un attimo.
Ci sono cose che non sono facili da dire durante le interviste e quando l'ho ammesso nell'ultima presentazione al Comune di Marcellina mi sono dovuta trattenere non poco.
Il ricordo è ancora lì, fermo a tredici anni fa ed è uno di quei ricordi che sebbene non emergano quotidianamente ti segnano nel profondo e ti fanno capire quanto effimera può essere la vita.
Di cosa diamine stai parlando?
Semplice, sto parlando della scelta del nome Christian per il mio protagonista maschile.
Alcune persone si sono lamentate in privato di questa scelta, secondo loro essendo Brûlant un romanzo neo-pagano la scelta di un nome del genere era una mera provocazione che potevo risparmiarmi.
Chi mi conosce sa quanto io sia polemica, polemica sì, provocatrice no.
Così come Brûlant è in onore di tutte quelle donne mandate al rogo per stregoneria, Christian è in onore di una persona che è passata dall'altra parte troppo presto.
Il ragazzo in questione era un giovane di 19 anni di Montalto di Castro morto in un incidente stradale, per me... era un buon amico.
La sera prima lo avevo salutato con un banalissimo "Ci vediamo settimana prossima".
Non l'ho più rivisto ma non l'ho nemmeno dimenticato, quando ho iniziato a scrivere e mi sono chiesta "E lui come vuoi chiamarlo?" nella mia mente si è formata un'unica immagine, quella di Christian nella bara con la bandana in testa che gli avevano messo per coprire i segni dell'incidente.
E così è stato.
Glielo dovevo soprattutto perchè da quell'aprile è cambiato tutto, io non ero più la stessa di prima ed è proprio per lui che ho iniziato i miei studi privati sullo spiritualismo e sulla metempsicosi.

E' per te, per ringraziarti.

Che tu sia benedetto Crì, un abbraccio.

mercoledì 11 luglio 2012

In sconto su laFeltrinelli.it

Se state ancora cercando un libro da leggere sotto l'ombrellone vi annuncio che il negozio online della catena Feltrinelli ha Brûlant in vendita al 15% di sconto --> 10,20€ ed è possibile farlo arrivare presso il negozio fisico della vostra città.

QUI il link per l'acquisto!

Blessed Be )O(

martedì 10 luglio 2012

"L’enigma dell’Opale" di Cristiana V (ISBN 9788897362838)





Ho acquistato “L’enigma dell’Opale” di Cristiana Verazzo sul Kindle Store di Amazon convinta di leggere ancora dei due protagonisti de “Il sigillo di Ametista” ed invece mi ha piacevolmente sorpreso scoprire che il romanzo è ambientato ad anni di distanza dal primo volume.
Cristiana narra infatti nel suo secondo urban-fantasy della storia di Julie (figlia di Amethyst e Gabriel) e di Ryan.
Non vi svelerò nulla riguardo la trama ma coloro che hanno letto il primo volume troveranno molti riferimenti a personaggi già conosciuti in precedenza.
Mi sono congratulata personalmente con l’autrice per lo stile che ha utilizzato nella stesura del romanzo, la lettura è scorrevole, il ritmo sempre calzante ed i dialoghi mai fuori luogo.
Infine adoro i suoi personaggi caratterizzati nei minimi dettagli fino a farli diventare reali oltre che immortali. Stavolta il mio preferito è stato Ryan, la trasformazione che subisce all’interno del romanzo che lo porta a diventare da arrivista ad altruista è degna di nota.
Vi consiglio di acquistarlo e regalarlo a tutti gli amanti del fantasy, non ve ne pentirete.

QUI trovate la recensione del primo libro fantasy di Cristiana Verazzo “Il sigillo di Ametista”.

lunedì 25 giugno 2012

Traduzione ceca in progress...



La congrega è lieta di informarvi che è iniziata la traduzione in lingua ceca del romanzo a cura della Dott.ssa Karina Hekova...
Blessed Be )O(

martedì 19 giugno 2012

"Paranormal Kiss" di Valeria Bellenda ISBN 9788862470575







Ho preso questo libro in prestito dalla Biblioteca dell'Atelier di una lettrice compulsiva e l'ho letteralmente divorato.  Mi è piaciuto molto lo stile fresco utilizzato dall'autrice, il ritmo è sempre calzante e la trama avvincente.
Chi mi conosce sa che quando scrivo questi piccoli commenti sui libri delle mie colleghe non fornisco nè votazioni nè soprattutto racconto la trama, mi limito a dire cosa mi è piaciuto e così farò anche stavolta.
Ho apprezzato molto il personaggio di Jess, un ragazzo con una quantità imbarazzante di poteri paranormali, probabilmente perchè ho riconosciuto in lui molte sfumature del mio carattere (sfumature che poi ho riversato anche in Christian). La parte del finale che lo riguarda mi ha lasciato un po' di amaro in bocca ma comprendo la scelta dell'autrice e la accetto. Non gliel'ho chiesto di persona ma forse ci sarà un seguito e rileggerò di lui? Chissà?!

Paranormal Kiss è un libro adatto sia agli amanti degli eventi sovrannaturali che dei romanzi d'amore, il triangolo che si viene a formare fra i giovani protagonisti è instabile fino alla fine, capitolo dopo capitolo non si riesce a comprendere quale dei due contendenti avrà la meglio per poi terminare nell'unica scelta logica.

Da consigliare? Certamente sì!

Per saperne di più, visitate la pagina Facebook del romanzo ed il Blog dell'autrice.

AnitaB.

"La Stirpe di Agortos" di Elisabeth Gravestone (Alessandra Paoloni) ISBN 9788897362753





Domenica scorsa presso la Sala Consiliare del Comune di Marcellina ho presentato il mio romanzo assieme ad Alessandra Paoloni, autrice de "La Stirpe di Agortos, Prima Generazione".
Vorrei quindi spendere due parole su questo romanzo di genere fantasy, ambientato in epoca medievale e nelle immaginarie terre dell'Egucron.

Leggendo il titolo e vedendo la splendida copertina avevo immaginato, errando, che la stirpe di Agortos fosse di discendenza reale o che comunque avesse qualche ruolo di rilievo fra i ranghi nobiliari. Niente di più sbagliato!
Le due giovani protagoniste: Anika e Airen sono le figlie di Agortos, uno studioso della natura defunto in circostanze misteriose.
Le sorelle sono agli antipodi sia per l'aspetto fisico che per quello caratteriale, Airen è la primogenita cresciuta nel castello di Siderin (il regnante dei monti Atrùgeti dove vivono) come sua serva mentre Anika a casa con la madre portando avanti gli studi del padre sulle erbe e sulle creature mitologiche che abitano nel bosco.
Questo romanzo mi è piaciuto per le sfaccettature delle due ragazze, così diverse e simili allo stesso tempo. Entrambe hanno ricevuto dalle divinità dei "poteri" che le rendono degli esseri speciali e chi ha letto il mio romanzo, sa quanto questa tematica mi stia a cuore.
La mia preferita delle due è Anika, forse perchè proprio come lei sono sempre leale con le persone che mi stanno intorno ed abbiamo entrambe un senso di giustizia terrena e divina molto elevato.
Come sempre non vi racconterò la trama perchè voglio che vi lasciate trasportare dalla vostra fantasia in queste ambientazioni descritte a regola d'arte, vi dirò però che ci saranno delle piccole questioni in sospeso che verranno risolte negli altri capitoli della quadrilogia.
Personalmente, ringrazio Alessandra per aver deciso di ripubblicare la Stirpe e consiglio la lettura a tutti gli amanti del fantasy.

Qualora qualcuno fosse interessato ad acquistare la versione Ebook, può scaricarla a QUESTO link.

Visitate anche la pagina Facebook ed il Blog dell'autrice.

AnitaB.



mercoledì 13 giugno 2012

Presentazione romanzo, domenica 17 giugno ore 18:00

 

Vi aspettiamo

Blessed Be )O(


Ebook gratuito!



La pagina facebook della congrega Brûlant ha raggiunto 1000 fan e per ringraziare tutti coloro che in questi mesi ci hanno sostenuto abbiamo deciso di mettere in download gratuito il romanzo per qualche giorno, fino a sabato 16 giugno 2012 per la precisione.

Coloro che sono interessati nello scaricare la versione digitale del libro possono andare al seguente LINK sul portale Amazon.it e seguire la procedura guidata per il download, tutto rigorosamente gratis!

Vi ricordiamo che gli ebook di Amazon possono essere letti anche da coloro che non possiedono un dispositivo Kindle perchè vi basterà scaricare ed installare l'applicazione gratuita che vi permetterà di leggere gli ebook Kindle sul vostro computer/mac, iphone, ipad e tutti i cellulari con tecnologia android. Seguite la procedura guidata ed in pochi minuti avrete Brûlant gratis fino a sabato, approfittatene e buona lettura!

Blessed Be )O(

martedì 22 maggio 2012

E se fossero attori?

Con i fan della pagina Facebook della congrega Brûlant abbiamo creato un album di foto di attori che potrebbero interpretare i personaggi principali del romanzo in un ipotetico film.
Ovviamente era solo per gioco e qualora qualcuno degli attori in questione non fosse d'accordo con l'accostamento della propria immagine al romanzo ci contatti in privato e la foto verrà rimossa immediatamente.

Le foto sono state reperite su internet ed i diritti su di esse rimangono dei legittimi proprietari.

Blessed Be )O(

Pagina Facebook dell'album


Dott. Christian Lisi / Archetipo: attore Gabriel Aubry


Brigitte / Sacerdotessa Congrega di Roma: attrice Bryce Dallas Howard







Morrigan / Sacerdotessa madre Congrega di Roma: attrice Monica Bellucci








Michelle / Sacerdotessa Congrega di Roma: attrice Drew Barrymore







Ivonne: attrice Catherine Zeta Jones








Amalie / Sacerdotessa madre Congrega di Praga: attrice Virna Lisi






Dana / Sacerdotessa Congrega di Praga: attrice Keira Knightley

Lidia / Adepta Congrega di Praga: attrice Dakota Fanning







Margot / Sacerdotessa madre Congrega di Parigi: attrice Shannen Doherty








Chantal / Sacerdotessa Congrega di Parigi: attrice Elisabetta Canalis









Dott.ssa Ines De Mattei: atttrice Morena Baccarin
 
 Marco: attore Claudio Bisio
 
 Elettra: attrice Megan Fox










Stefania: attrice Carla Signoris

domenica 20 maggio 2012

venerdì 18 maggio 2012

Top 50 Best Seller ebook fantasy di Amazon.it



Da otto settimane la congrega delle Brûlant è nella Top 50 Best Seller degli ebook fantasy di Amazon.it e noi dello Staff vorremmo ringraziare tutti voi lettori per il vostro contributo e per le splendide recensioni che state lasciando.
Quando l'autrice, Anita Borriello, ha deciso di inserire il proprio romanzo in vendita su Amazon senza l'appoggio di case editrici nessuno avrebbe ipotizzato un tale successo.
E' un notevole attestato di stima e vi siamo profondamente grati.
Vi ricordiamo che presto su Amazon sarà possibile acquistare anche Indigo, il secondo volume della saga esoterica tutta Made in Italy, allo stesso prezzo -- > 0,89€.
Restate Sintonizzati ;)
Blessed Be )O(

martedì 15 maggio 2012

“Il Sigillo di Ametista” di Cristiana Verazzo (ISBN 9788856754292)



“Il Sigillo di Ametista” è uno di quei libri che ti prende sin dalle prime pagine e che non molli finché non lo hai terminato. Non svelerò la trama di questo fantastico urban-fantasy per lasciare a voi lettori il piacere della scoperta, vi dirò però cosa ho provato io nel leggerlo.
Ho adorato Amethyst, la giovane protagonista, dal primo all’ultimo capitolo. Probabilmente questa particolare affinità che ho sentito nei suoi confronti è perché come lei anch’io non ho un carattere molto semplice da gestire.
La piccola Amethyst scopre la sua natura e con determinazione porta avanti il compito che le è stato affidato lasciando a bocca aperta in più di un’occasione creature fantastiche di natura leggendaria.
Non è quindi la solita eroina che ha bisogno di un supporto maschile per risultare vincente, matura nel corso del romanzo e da “bamboccia” viziata si trasforma in una donna saggia che scopre una delle lezioni fondamentali per ogni essere vivente e ne fa tesoro, ovvero, non avere mai paura di mostrare agli altri quello che sei.
Unica pecca di questo libro favoloso, che di certo non è da imputare all’autrice, è il prezzo eccessivo sia della versione cartacea che quella eBook.
Mi piacerebbe molto leggere ancora di Amethyst e Gabriel quindi spero che Cristiana ci regali qualche altra loro avventura.

AnitaB.

sabato 5 maggio 2012

Intervista di Roberta Mura all'autrice: Anita Borriello

La forza delle parole: ANITA BORRIELLO: Buongiorno, ti ringrazio per la tua presenza, comincia parlando di te, come ti descriveresti? Buongiorno, grazie a te per que...

venerdì 20 aprile 2012

Il vero compenso che percepisco non ha un valore monetario

 

In questi giorni i fan della pagina Facebook della congrega mi hanno spiazzata con alcuni commenti. Brûlant sta piacendo sempre di più, c'è chi chiede quando uscirà Indigo, chi quando faranno un film ma c'è stato un commento in particolare che mi ha fatto riflettere: 
"ripagherei altre 100 volte per ritrovare la magia di quel libro, hai un dono speciale benedetto dagli Dei se ti permette di scrivere in quel modo!"
Appena l'ho letto sono andata indietro con la memoria al momento esatto in cui stendevo il testo ed è vero, in più di un'occasione mi sono sentita soltanto una mano che digitava i tasti sulla tastiera del computer. Era come se non avessi nessun potere decisionale sulle parole che venivano impresse, una sorta di dettatura dall'alto.
Personalmente non so se ho un dono oppure no, quello di cui sono certa è che se anche una sola persona avrà capito gli insegnamenti che ho nascosto fra le righe allora la mia fatica sarà ripagata...

Recensione di Cristiana Verazzo

Eccomi finalmente pronta alla recensione. Innanzitutto devo sottolineare l'originalità della storia, diversa per personaggi da quelli che attualmente ci vengono proposti e l' erudizione della scrittrice. E' palese il lavoro di ricerca dei particolari storici utilizzati per la trama, chiaro nella stesura e non tedioso nemmeno per lunghezza. Unica nota che posso aggiungere, e non è una critica bensì un consiglio per le stesure future di un qualsiasi altro testo, è la narrazione troppo didascalica per il personaggio maschile, purtroppo si capisce perfettamente che la mano che scrive è femminile falsando lievemente quella che avrebbe voluto fosse l'ipotetica realtà. Se mi permetto questo appunto è perché è stato mosso anche a me e devo ammettere di essermi trovata d'accordo con la nota, in fondo siamo qui per metterci in gioco e ognuno di noi ha sempre da imparare. Complimenti per i riferimenti sempre appropriati e mai banali.

giovedì 5 aprile 2012

Alessandra Paoloni (La Stirpe di Agortos): Recensione Brulant di Anita Borriello

Titolo: Brûlant
Autrice: Anita Borriello
Editore: Youcanprint
Pubblicazione: Dicembre 2011

Trama: Brûlant è un romanzo esoterico che mostra quel mondo magico ben nascosto dalla quotidianità. Il lettore potrà facilmente immedesimarsi in Christian, il personaggio principale, che sarà costretto a partecipare a vecchi rituali inconsapevole di quanto questi siano radicati nella vita di tutti noi. Tramite la sua relazione con Brigitte verrà a contatto con le Brûlant, una congrega di sole donne che vive tra di noi da secoli e votata a mantenere in vita gli antichi riti e culti tramandando le conoscenze millenarie di cui sono depositarie.
Cinismo e superstizione, folklore e realtà, si contrapporranno e si scontreranno nello svilupparsi della vicenda per fondersi poi in un unico vincitore: l'Amore.


La mia recensione:Vai sul Blog di Alessandra Paoloni e leggi la recensione completa...
La mia strada fino a qui (La Stirpe di Agortos): Recensione Brûlant di Anita Borriello:

mercoledì 28 marzo 2012

venerdì 16 marzo 2012

La strada fino a qui di....Anita Borriello Intervista

La mia strada fino a qui: La strada fino a qui di....Anita Borriello:

Queste le domande di Alessandra Paoloni:

1. Benvenuta Anita nel blog che non a caso si chiama “la mia strada fino a qui”. Vuoi raccontare ai lettori quali sono state invece le tappe del tuo “percorso letterario”? (quando hai iniziato a scrivere, a pubblicare ecc...)

2. Vorresti citare un passo o una frase significativa del tuo libro e spiegare la ragione della tua scelta?
3. Il personaggio che più ti somiglia e quello nel quale invece pensi il lettore si potrà identificare.
4. Quanto c'è di Anita Borriello in Brûlant?
5. Brûlant è il tuo romanzo d'esordio. Come ti è venuta l'idea per questa storia e quali messaggi hai voluto inviare al lettore?

6. C'è qualche aneddoto legato al libro? Qualche episodio particolare che ti è accaduto durante la scrittura o dopo, durante la pubblicazione o la sua diffusione?

7. “Indigo” è il secondo volume della saga Brûlant che uscirà a breve. Ci vuoi dare qualche anticipazione?

Blessed Be )O(

Per saperne di più cliccate sul link del sito ufficiale della scrittrice

Anita Borriello

martedì 13 marzo 2012

Recensione libro a cura di Adriana Pasetto


libriemergenti: BRULANT di Anita Borriello:

RECENSIONE (a cura di Adriana Pasetto): 

Brigitte e Christian non sono due innamorati qualunque e questo Christian ancora non lo sa... Visita il sito Libri Emergenti per leggere la recensione di Adriana Pasetto.


libriemergenti: BRULANT di Anita Borriello:

Schede Gemelle di Andrea Leonelli ed Adriana Pasetto

Andrea Leonelli e Adriana Pasetto hanno creato una doppia scheda sul libro esoterico della congrega
Brûlant. Queste sono le domande alle quali hanno risposto:


1.Cosa ti è piaciuto di più?


2.Cosa ti è piaciuto meno?


3.Punti di forza?


4.Punti deboli?


5.Descrivi l'opera in tre parole:

6.Perchè comprare e leggere questo libro o raccolta?


Per conoscere le risposte dei due autori visitate il Blog di Lettura Opinions On Books di Andrea Leonelli: Schede Gemelle (in collaborazione con A.Pasetto) -...:

sabato 10 marzo 2012

Brûlant di Anita Borriello

Brûlant di Anita Borriello

Libro esoterico disponibile sia in versione cartacea che ebook (quest'ultimo acquistabile soltanto sul portale Amazon).

Sinossi:
Le Brulant vivono da secoli fra di noi con discrezione. Adepte, novizie e sacerdotesse celebrano vecchi rituali tramandati dalla notte dei tempi per ringraziare le divinità. Christian, brillante filologo, verrà coinvolto nella vita della congrega dalla sua amata Brigitte scoprendo così la sua natura ancestrale.

martedì 6 marzo 2012

Recensione di Barbara Cesa inserita su Ilmiolibro.it

Questa la prima recensione ricevuta dalla congrega Brûlant quando il romanzo era in vendita sul portale ilmiolibro.it:


Brûlant inizia come una storia apparentemente normale. Christian rimane senza parole con tanto di scatola e anello in mano quando la ragazza di cui è perdutamente innamorato rifiuta la sua proposta di matrimonio. In realtà lei non può vivere con quel giovane, le è stato proibito dalle sue sorelle. Ma non si tratta di una famiglia autoritaria e all’antica, anche se qualcosa di antico c’è. Non sono sorelle per parentela bensì donne che appartengono a una potente congrega di sacerdotesse di cui Brigitte fa parte come sua madre prima di lei. Per tutto il libro domineranno infatti la forza dell’amore e della Magia.
Brûlant è sicuramente uno dei romanzi più ricco di autentico esoterismo sia sussurrato e a volte anche esplicito che mi sia capitato di leggere.
Le Brûlant sono nate nell’alto medioevo a Parigi con lo scopo di diffondere la conoscenza e di puntare sull’evoluzione spirituale attraverso arcaici riti segreti trasmessi alle generazioni successive. Ma il tutto è ancora più misterioso e affascinate di quello che potrebbe sembrare.
Esiste infatti un motivo per cui Christian e Brigitte non possono amarsi. I due ragazzi si sono già conosciuti in una vita precedente, Christian è persino stato messo al rogo accusato di stregoneria a causa di Brigitte che grazie a speciali incantesimi ha ricordato le sue precedenti esistenze.
In realtà non era solo il senso di colpa che li separava, c’era qualcosa di incomprensibile a comandare il dovere delle sacerdotesse. Christian per le Brûlant rappresentava il proibito.
Il ragazzo era infatti l’Archetipo, e cioè un essere spiritualmente superiore con cui le Brûlant non possono interferire. E quando Brigitte viene messa di fronte ad una scelta o il ragazzo o la congrega sceglie le sue sorelle. Ma in realtà il suo amore si dimostrerà più potente di ogni magia.
Molto buone la struttura narrativa e la costruzione dei personaggi, Brigitte - rubando una frase di sua madre - è il miglior incanto di tutto il romanzo. L’autrice con Brûlant ha sicuramente dimostrato su carta la sua grande passione per l’esoterismo ma anche creato un libro piacevolissimo da leggere perché si rimane coinvolti anche dalle vicende sentimentali dei due protagonisti.

Pensieri e riflessioni sul libro "Brûlant" di Anita Borriello



Sinossi:
Brûlant è un romanzo esoterico che mostra quel mondo magico ben nascosto dalla quotidianità. Il lettore potrà facilmente immedesimarsi in Christian, il personaggio principale, che sarà costretto a partecipare a vecchi rituali inconsapevole di quanto questi siano radicati nella vita di tutti noi. Tramite la sua relazione con Brigitte verrà a contatto con le Brûlant, una congrega di sole donne che vive tra di noi da secoli e votata a mantenere in vita gli antichi riti e culti tramandando le conoscenze millenarie di cui sono depositarie.
Cinismo e superstizione, folklore e realtà, si contrapporranno e si scontreranno nello svilupparsi della vicenda per fondersi poi in un unico vincitore: l'Amore.

Il mio pensiero:
Brûlant, romanzo esoterico d'esordio di Anita Borriello.
Un romanzo nuovo, originale, fresco e custode di arcani segreti....
Un libro che consiglio agli appassionati di dottrine a carattere segreto ed a verità occulte dal significato nascosto, ma che sa anche ammaliare chi ha meno confidenza con questo particolare mondo...

Continua a leggere la recensione di Stefania Anja sul portale:  I miei sogni tra le pagine: Pensieri e riflessioni su "Brûlant" di Anita Borri...:

mercoledì 29 febbraio 2012

La selezione Colpevole di Andrea Leonelli



Anteprima

Non mi fermo
A ripensare i dolori
Degli ieri trascorsi.
Mi soddisfa
Pienamente
L'odierno soffrire

Sarà inutile l’esser corpo

Eradico da me ogni sentire, gioia, passione, dolore…
non profumi a ricordare giorni
non colori, ne occhi
nessun sapore, di lacrime o di labbra sveglierà così i miei sensi
Estirpo le voglie, i desideri, atrofizzo le pulsioni
azzero i miei entusiasmi
potrai venirmi a cercare e mi troverai come cadavere ad occhi aperti…
freddo e immobile
ed io non potrò correr da te, urlare il tuo nome o piangere.
E mi sarà inutile l’esser corpo senza aver coscienza

Mi disperdo

sfioro i venti che mi accarezzano i nervi
ora scoperti, difesi dalla pellicola acida del dolore
perso il cammino in me, io il mio stesso labirinto di grigia apatica solitudine
imperiosa e imperiale essa mi guida al baratro
dell’assolvimento e del dissolvimento,
mi disperdo, come ceneri cremate, implodendo nel nulla che mi esplode

Senza meta

la fantasmagoria dei colori che ho perduto, cadutimi di dosso
se ne è scolata via miscelandosi in una uniformità monocromatica
sul fondo di questa ignota, mai percorsa strada.
un orizzontale, lungo e ampio, che si dipana su declivi interiori
pendenze modiche, da basse emozioni, uniformità tranquillizzanti
una unicità di monotonie, fra verdi palude e marroni, grigi.
desolanti desolazioni pacificano animi inquieti.
una prigione all’aria aperta. un vasto nulla in cui vagare,
senza meta…

Erodendo la pena

sprofondo me stesso nel oscurità più nera del mio animo
acceco i miei occhi, la mia anima
affogo il mio spirito in se stesso, bevendomi dal dentro.
trascuro d’apparire diverso da come sento
ignoro gli sguardi puntati sull’acqua, sul cuore che perdo.
esce da me, lavandomi, portandomi via, erodendo la pena

Autore: Andrea Leonelli


Titolo: La selezione Colpevole


Editore: lulu.com


Anno: 2011


Pagina: 120


ISBN: 978-1-4709-0067-0


http://www.lulu.com/commerce/index.php?fBuyContent=11266881

http://www.amazon.it/Selezione-Colpevole-Andrea-Leonelli/dp/147090067X/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1327317876&sr=8-1

https://www.facebook.com/pages/La-selezione-colpevole/181743208569770

Notti senza luna (Vol.I) di Flavia Cantini




Citazioni:

Il vecchio prozio non parlò per lungo tempo e sembrava ponderare la situazione con gravità fissando un punto lontano; poi, dopo un tempo indefinito che mi lasciò con il fiato sospeso, disse, con la sua voce roca e profonda: “A quanto pare, tocca a me raccontarti cose che nessun altro sarebbe in grado di spiegarti”…

……………………………………………….

“Nel mondo, intorno a noi, non ci sono soltanto le cose tangibili che concretamente vediamo ma dimorano con noi, a stretto contatto, anche altre entità di un mondo invisibile, parallelo, il mondo occulto e paranormale. Ma queste cose credo che tu le sappia già. Quello che è importante e che devi conoscere ora è l’esistenza di una specie crudele e parassita…”

…………………………………………………

“Vengono chiamati nei modi più svariati, c’è chi dice lemuri, chi demoni, chi li chiama in altri modi ancora. Quello che posso rivelarti io è che sono ovunque, in ogni paese, borgo e città del mondo e che prendono le sembianze di normali persone umane…”

…………………………………………………

… Lo sconosciuto sosteneva il mio sguardo e notai che gli sfuggì un rapido sorriso ma non pronunciò parola e ciò mi innervosì ancora di più, tanto che balzai in piedi e mi avvicinai di pochi passi, pochi ma bastevoli per poter scorgere i tratti del suo volto.
Rimasi colpita: era bello, non potevo negarlo a me stessa…
…………………………………………………

Persa nel suo sguardo, per un istante, dimenticai la mia ira e godetti dell’immagine della sua bellezza ma poi mi riscossi e ripartii sul piede di guerra, intimandogli di rispondere.
“Chi sei? Stai cercando guai? Tu non sai niente, non sai neppure chi hai di fronte” dissi in tono di sfida, forte della mia consapevolezza e di ciò che ero.

………………………………………………………

…“Non ti aspettavo, stanotte, ragazzina” disse con un sogghigno ma io mi accorsi subito che stava mentendo e questo lo divertiva. Si avvicinò a me girandomi intorno e poi mi prese per mano con gesto galante; io non riuscivo ad opporre resistenza, frastornata per la sua presenza e ancora provata dai postumi della battaglia persa così vergognosamente.


………………………………………………….

Autrice: Flavia Cantini
Titolo: Notti senza luna (Vol.I)
Città: Cairo Montenotte (SV)
Editore: Arduino Sacco
Anno: 2011
Pagine: 144
ISBN: 978-88-6354-439-8

…………………………………………………….

http://flaviascrittrice.blogspot.com

http://www.arduinosacco.it/product.php?id_product=596

Acquista il romanzo "Notti senza Luna" di Flavia Cantini su IBS

Andrea e il mondo dei Chapas di Greta Marras



Citazione:
…La foresta si parava dinanzi a loro buia e imperscrutabile. Evon e Andrea alzarono gli occhi al cielo per vedere ancora una volta il sole prima di avventurarsi in quell’oscurità. Si scambiarono uno sguardo complice, strinsero le sacche sulle spalle e si addentrarono.
Le querce si stagliavano maestosamente alte verso il cielo. Bassi e intricati rovi rallentavano i loro passi, versi di animali echeggiavano sulle loro teste, la luce filtrava debole dal fitto fogliame.
I due amici fecero il primo tratto di strada in silenzio, col cuore in gola. Si sentivano scrutati da occhi curiosi. Tutt’e due pensarono ai lubolis in agguato dietro ai cespugli o sui rami degli alberi, la paura gli attanagliava lo stomaco.
«Andrea, li senti anche tu?»
«Sì. Cosa facciamo?»
«Affrettiamoci e teniamoci pronti. Se sono i lubolis cercheranno di attaccarci». Fecero in tempo a fare ancora
qualche passo quando sentirono intorno a loro degli spostamenti d’aria. I lubolis stavano correndo intorno a loro a una velocità incredibile, dall’alto partì una raffica di frecce ma nessuna li colpì.
«Ci stanno attaccando». Urlò Andrea. «Ci sono addosso! Evon, tira fuori... »
«Zitto!» Lo fermò Evon. «Non una parola di più. Non ci stanno attaccando, stanno cercando di intimorirci e farci reagire, altrimenti ci avrebbero già colpiti»
«Ma... »
«Niente ma, fidati di me. Hanno avuto tutto il tempo di osservarci e organizzarsi. Prova ad ascoltare bene. Corrono tanto veloci che possiamo solo sentirli, sono abili cacciatori eppure nessuna delle loro frecce ci ha feriti. Tutto questo è molto strano»
«Cosa fate? Non vi difendente neanche?» Grugnì una voce dietro di loro.
Si voltarono di scatto ma non videro nessuno, poi un soffio d’aria scompigliò i capelli di Andrea e la voce si fece sentire dalla parte opposta.
«Che c’è? Il giovane chapas e il suo amichetto umano sono pietrificati dalla paura?»…

Autore: Greta Marras

Titolo: Andrea e il mondo dei Chapas

Editore: AltroMondo Editore

Anno: 2011

ISBN: 9788862816731

Pagine web:

http://andreaeilmondodeichapas.blogspot.com/

http://www.facebook.com/Andrea.MondoChapas

Il risveglio del Fuoco, primo romanzo della saga La Regina degli Inferi di Chiara Cilli




Citazione:
Morwen lo guardò per un lungo istante, catturando ogni
sfumatura delle sue iridi castane. Poi distolse lo sguardo. «Rinnovo
quello che ho detto. Non deve farvi piacere un cielo privo di luce.»
Galadir si fece serio, guardandola. «Non mi servono le stelle
per vederti, Morwen.»
Lei si girò istintivamente verso di lui, catturata da quelle
parole. Galadir posò la mano sulla sua e una scossa elettrica colpì
la donna, che gelò al contatto.
«Potrebbe esserci l’oscurità più totale, ma io troverei comunque
i tuoi occhi,» continuò il giovane. Le prese anche l’altra mano,
facendola girare completamente verso di lui. «Potrei essere cieco,
ma ti troverei seguendo il tuo profumo.» La tirò giù, a sé, senza
lasciarla.
Morwen non riusciva a ragionare. Era come ipnotizzata dagli
occhi del Principe.
«Morwen.» Galadir esitò. «Io ti amo.» Si prese un lungo istante
per decifrare l’espressione del suo viso, per scorgere una qualche
reazione che non gli avrebbe fatto aggiungere altro. «Ma devo
sapere se anche tu provi lo stesso per me.»


Autore: Chiara Cilli

Titolo: Il risveglio del Fuoco, primo romanzo della saga La Regina degli Inferi

Città: Pescara

Editore: Edizioni Tabula Fati

Anno: 2012

Pagine: 272

ISBN: 978-88-7475-246-1

Pagine web:
http://bovethovia.blogfree.net/

http://www.facebook.com/pages/La-Regina-degli-Inferi/280452218668784

http://lareginadegliinferi.blogspot.com/